Tutto comincia dalle radici. La vera crescita è verso il basso, ma nessuno lo pensa mai. Pensiamo che si cresca verso l’alto. Che idiozia! Invece bisognerebbe scavare sotto i piedi dei figli e vedere lì, nella terra, quanto sono cresciuti. Se no poi, da grandi, cadono. Cadono a faccia in giù, come pali mal piantati nel terreno, senza radici.

P. Mastrocola

»contattami per un consiglio
Indietro

Fiori nell'aria e sulla pelle

I Fiori di Bach nascono come terapia in gocce, da assumere oralmente, ma in alcune situazioni può non essere accettato, per scarsa fiducia, per paura o per mille altre motivazioni.

Quindi rinunciamo all’utilizzo dei Fiori ed al beneficio che potremmo ottenerne? Certo che no!

Qui a seguito vi elenco le diverse modalità di utilizzo dei Fiori, da sole o in associazione alla terapia orale in gocce (NB. Alcuni Fiori australiani non vanno assunti per via orale in contemporanea all’applicazione in crema o gel, chiedete sempre ad un professionista).

Nonostante i fiori di Bach sottintendano un percorso interiore e profondo, a volte (e lo fece lo stesso Edward Bach) possono essere utilizzati come cura complementare per sintomi di tipo fisico.

In questo modo sono convinta che agiscano sul sintomo ma inconsciamente o meno, anche sulla propria anima interiore, consapevolizzando la persona che li sta assumendo su determinati squilibri anche dal punto di vista emotivo, dando la possibilità di intraprendere un percorso di crescita e cambiamento che riguarda la sfera fisica ed anche emotiva.

“…ogni volta che c’è dolore, indolenzimento, infiammazione, o qualche disturbo localizzato, si dovrebbe applicare in aggiunta una lozione…”. E. Bach, I dodici “guaritori e altri rimedi

Bach ci parla di lozioni e bagni con l’aggiunta dei fiori necessari, ma attualmente i metodi a nostra disposizione sono anche altri…

Crema

gel

Diffusore per ambienti

Spray

Patch

Olio da massaggio

Possiamo quindi fare un massaggio di coccole al nostro piccolo con l’aggiunta all’olio dei Fiori relativi al problema che avvertiamo (per favorire la nanna, per rilassare, per calmare il male al pancino, per tranquillizzarlo dopo una giornata frenetica o dopo un brutto sogno..) o semplicemente possiamo aggiungere qualche goccia alla crema che normalmente utilizziamo, per massaggiare la pianta dei piedini o il torace…

Possiamo mettere qualche goccia nel diffusore per ambiente per armonizzare tutta la famiglia o per calmare i nostri figli in un pomeriggio di particolare agitazione, o perché no, con il permesso dei genitori, una classe di alunni particolarmente burrascosa.

O ancora possiamo tenere a portata di mano uno spray contenente qualche goccia di Rescue Remedy da spruzzare attorno al bimbo per tranquillizzarlo in modo immediato di notte nel caso di pavor o di un brutto incubo.

Tengo a sottolineare che i Fiori sono un dono prezioso, e vanno scelti ed utilizzati con cura, non riduciamoli ad una semplice cremina rilassante...sono molto di più!

Per questo raramente utilizzo altri veicoli (gel, crema, olio...) senza associare una terapia in gocce complementare...alcune mamme però in principio sono reticenti a dare le goccine, dubbio che si elimina una volta spiegato nei dettagli il contenuto della miscela e risposto a tutte le domande che generano tale tentennamento...ma questa insicurezza va rispettata e possono utilizzare gli altri metodi, mantenendo una giusta frequenza nell'applicazione del veicolo scelto.

I fiori hanno un grande potenziale, basta coglierlo!

 

 

 

 

 

“…ogni volta che c’è dolore, indolenzimento, infiammazione, o qualche disturbo localizzato, si dovrebbe applicare in aggiunta una lozione…”.
E. Bach, I dodici “guaritori e altri rimedi

Le informazioni proposte in questo articolo non sono consulto medico e non sostituiscono in nessun caso il parere di un medico competente. Servono solo a darvi delle indicazioni, da un punto di vista floriterapico, per mantenere o ritrovare uno stato di benessere psicofisico. In caso di patologie di qualsiasi natura è bene consultare sempre prima il proprio medico.

Indietro

Lascia il tuo commento

0/200

I vostri commenti

Nessun commento presente