Tutto comincia dalle radici. La vera crescita è verso il basso, ma nessuno lo pensa mai. Pensiamo che si cresca verso l’alto. Che idiozia! Invece bisognerebbe scavare sotto i piedi dei figli e vedere lì, nella terra, quanto sono cresciuti. Se no poi, da grandi, cadono. Cadono a faccia in giù, come pali mal piantati nel terreno, senza radici.
P. Mastrocola
Molto spesso si pensa che i Fiori di Bach siano solo il Rescue Remedy, quel boccettino da 10 ml che troviamo in farmacia.
Vi voglio chiarire cos'è davvero il Rescue Remedy e perchè in alcuni casi possiamo non notare l'effetto tanto sperato.
Il Rescue Remedy o Rimedio d'emergenza, è una combinazione di 5 Fiori che hanno un effetto immediato in una situazione appunto di emergenza, quale uno svenimento, una brutta notizia, una forte lite...insomma, qualsiasi situazione vissuta dalla persona come traumatica e improvvisa.
I Fiori contenuti sono
Impatiens, il Fiore della fretta, dell'accelerazione
Clematis, il Fiore che lavora sul centrarsi nel qui ed ora
Rock Rose, il Fiore che aiuta nei momenti di terrore e di panico
Cherry Plum, il Fiore per chi sente di stare per perdere il controllo
Star of Bethlehem, il Fiore del trauma, che aiuta ad elaborare e superare una qualsiasi situazione vissuta come trauma
Questi 5 Fiori uniti insieme, generano una stabilizzazione emotiva e un rilassamento psico-fisico, effetto che ci permette in situazioni di stress di non perdere la testa e non perdere il controllo, di rimanere centrati e coscienti della situazione e di cosa fare per affrontarla nel migliore dei modi.
Anche utilizzato localmente il Rescue Remedy ha degli effetti immediati. Si può applicare in lievi shock di carattere fisico come una scottatura, una contusione o eruzioni cutanee improvvise. In genere se applicato in crema, si aggiunge un sesto Fiore, Crab Apple, il Fiore per eccellenza che lavora sulla pelle e che depura l'organismo.
Il Rimedio d'emergenza è quindi una miscela che andrebbe usata per un tempo limitato, non perchè abbia effetti collaterali, ma perchè il suo campo d'azione è delineato all'interno di una situazione di emergenza e shock. Una volta esaurita la componente "emergenza", il Rescue non fa più effetto.
Io personalmente lo tengo sempre in borsa, perchè in alcune situazioni può essere davvero utile, anche in per tranquillizzare i bambini in attesa di preparare una miscela ad hoc.
Se volessimo continuare ad assumere Fiori per degli strascichi che quell'esperienza ci ha lasciato, dovremo passare ad una nuova miscela, composta dai Fiori di cui necessitiamo.
Faccio un esempio: giorni fa mio figlio ha fatto un brutto incubo, si è svegliato all'improvviso nella notte strillando agitato. Per calmarlo al momento gli ho dato 4 goccine di Rescue Remedy, per tre o 4 volte a distanza di 5 minuti finchè non si è riaddormentato (ma avrei potuto spruzzarglielo attorno se fosse stato talmente agitato da non riuscire a prendere le goccine).
La sera successiva Michele aveva paura di addormentarsi perchè temeva di rifare quell'incubo. A questo punto non gli ho più dato il Rescue Remedy, ma una miscela composta da Mimulus che aiuta a superare le paure concrete, Aspen che lavora su tutti i disturbi legati al sonno, Gentian per superare la paura che qualcosa accada di nuovo, Star of Bethlhem perchè Michele aveva vissuto la sera precedente come un vero e proprio trauma.
Con questa miscela Michele si è addormentato senza problemi, sereno e sentendosi al sicuro nel suo lettino.
Il Rescue avrebbe forse funzionato al momento, ma la sera successiva si sarebbe ripresentata la stessa situazione perchè non avrei lavorato nello specifico sulle sue paure elaborando definitivamente il trauma.
Quindi usate il Rescue Remedy, ma usatelo per il giusto scopo, o sarebbe come prendere un'aspirina quando si ha la nausea (ma senza effetti collaterali ;))
Le informazioni proposte in questo articolo non sono consulto medico e non sostituiscono in nessun caso il parere di un medico competente. Servono solo a darvi delle indicazioni, da un punto di vista floriterapico, per mantenere o ritrovare uno stato di benessere psicofisico. In caso di patologie di qualsiasi natura è bene consultare sempre prima il proprio medico.
Nessun commento presente