Tutto comincia dalle radici. La vera crescita è verso il basso, ma nessuno lo pensa mai. Pensiamo che si cresca verso l’alto. Che idiozia! Invece bisognerebbe scavare sotto i piedi dei figli e vedere lì, nella terra, quanto sono cresciuti. Se no poi, da grandi, cadono. Cadono a faccia in giù, come pali mal piantati nel terreno, senza radici.
P. Mastrocola
E così è arrivato settembre.
Ricordo di aver letto anni fa un libro, forze di Terzani, che descriveva in modo delicato quanto il viaggio aereo a cui oggi siamo abituati ci tolga quel bagaglio di sensazioni che ci accompagnano nel cambiamento...se in treno o in auto nel tempo il panorama si fa vedere nelle sue progressive trasformazioni abituandoci lentamente ad un nuovo luogo, in aereo ci troviamo catapultati in mondo diverso, magari torrido o gelido, deserto o caotico...
ed è in questo modo che settembre è arrivato, come se avessi preso un aereo e aprendo il portellone mi fossi trovata di fronte ad un mondo nuovo, tutto da vivere.
In fondo questo mese l'ho sempre considerato un pò il vero capodanno, perchè a settembre ricomincia tutto... i lavori, i pensieri, gli impegni, i progetti e per fortuna o purtroppo, anche gli asili e le scuole.
E all'emozione di iniziare un qualcosa di nuovo si presentano spesso piccole paure e agitazioni, dettate dalla novità o dalla semplice emozione di vivere un cambiamento senza saper bene cosa ci aspetta...
E questo vale per il bambino ma anche per la mamma...
credo che il modo più sereno per iniziare una nuova avventura sia vedere accanto a noi la persona che amiamo serena ed ottimista.
Oggi vi presento i Fiori che possono davvero far vivere serenamente questo nuovo inizio a noi ed ai nostri bambini...sono Fiori che possono essere assunti insieme, nella stessa boccetta, ma come sempre ricordo, sono solo uno spunto da cui partire. La miscela può essere integrata o personalizzata aggiungendo altri Fiori mirati per il disagio specifico del bambino.
Il primo Fiore è Walnut, il Fiore del cambiamento. E' il Fiore per aiutare il bambino ad affrontare una novità, a dargli la forza e il coraggio di iniziare, di fare un passo avanti.
Ed è fondamentale per il bambino sentirsi sereno quando viene a cambiare un elemento che nell'infanzia diventa basilare: la routine quotidiana.
Non voglio parlare quindi di grossi cambiamenti, non voglio esagerare parlando di inizio della scuola come trauma o evento eclatante...alla fine ci siamo passati indenni tutti...ma quello che tengo a sottolineare è che i Fiori possono aiutare nel vivere senza intoppi un cambio di ritmi e abitudini nella vita quotidiana: la sveglia, il lasciare mamma e papà, i preparativi, lo stare seduti o comunque in un ambiente dove ci sono regole nuove da rispettare.
Un altro Fiore da considerare è Red Chestnut, il Fiore di Bach per superare il distacco da mamma e papà.
E quando lo consiglio ai bambini negli inserimenti a scuole asili o nidi lo consiglio sempre anche alle mamme, perchè spesso il disagio è più della mamma che si porta appresso un bagaglio di paure preoccupazioni e sensi di colpa che inevitabilmente influenzano lo stato d'animo del bambino.
Questo Fiore aiuta a trovare la forza e il coraggio di staccarsi (anche fisicamente) dalla mamma (o dal bambino), con la sicurezza e la certezza che tutto andrà bene.
Se poi temiamo che il bambino senta la mancanza della mamma, viene in aiuto Honeysuckle, il Fiore della nostalgia.
E che dire, Buon Inizio a tutti!
Se hai domande, vuoi un consiglio o una consulenza, contattami! Sarò felice di aiutarti.
Le informazioni proposte in questo articolo non sono consulto medico e non sostituiscono in nessun caso il parere di un medico competente. Servono solo a darvi delle indicazioni, da un punto di vista floriterapico, per mantenere o ritrovare uno stato di benessere psicofisico. In caso di patologie di qualsiasi natura è bene consultare sempre prima il proprio medico.
Nessun commento presente